All'attenzione del pubblico 2006... 2008 -2009 -2010 VISCION' S scatrame 1!2

index in nuova finestra

          Come riconoscere i     ... cancerogeni
Il riconoscimento delle sostanze cancerogene, le rileviamo nelle polveri di ambiente in genere, nei liquidi biologici di smaltimento. Quindi si trovano attraverso le sorgenti e i fiumi, i fumi diretti, che vengono sprigionati anche dai caminetti, domestici che creano immissioni cancerogene all'ambiente urbano ed extra
urbano. I venti trasportano sostanze cancerogene nell'Habitat domestico.
Esempio banale: urbano:
Stanza da letto.

Negli impianti di casa: cucine, fornelli, rivestimenti, caldaie, caminetti, tubazioni e sanitari, elettrodomestici ... a-z.
Extra urbano:
Impianti industriali
che spesso coattivamente e selvaggiamente Scaricano le sostanze che nuociono prevalentemente sulla flora e sulla fauna

Danni da Sostanze Chimiche

CHE MINERALI CI SONO
NELL'ACQUA MINERALE ?



*RIPERCUS SIONI SULLA NATURA*
Chi si interessa?? Forse a qualcuno gli piacerebbe fare diPPiu' i regali di Natale? Chi risponde ai danni tralasciati e devastati dalle liberalizzazione dei mercati? Perche' non rispetta i canoni Basilari della Vivibilita' Civile e della Dignita' Umana? individualmente nell'ambiente? L'inganno della globalizzazione pesa sulla coscienza dell'Essere Umano? L'Uomo gode SI delle nuove tecnologie, troppo comode per ESSERE ABBANDONATE?E POI SI PIANGE PERCHE' LA TERRA TREMA? TUTTO COMODO!!E chi pensa all'albero che e' sotto casa? E L'ACQUA CHE NON E' PIU' DI DOMINIO PUBBLICO MA E' COSA PRIVATA? CHI RISPONDERA' A QUESTO SCHERZO?
Voglio richiamare l'interesse dell'opinione pubblica
per trovare una Soluzione
collettiva.
Politica Locale:Amministratori, operatori, ditte pubbliche e private,
Politica Internazionale: A favore del Pianeta TERRA:Per il bene di tutti,a spese di chi? di tutti?!?
Elaborate i danni ambientali:
così da soddisfare le nuove esigenze, i
nuovi valori di proprietà, di salute,
di fiducia basilare a partire dall'uomo in rapporto con la sua natura.
Diminuiamo il rischio!
aumentiamo il nostro tempo alla vita!

Amen.

Prevenzione dei tumori
Riconoscimento e risoluzioni:
Ricerca del Debole

Politiche

§ sanzioni

RACCOLTE DI LEGGI Legge

del D.P.R 336/94

legge n° 277, 257/1992, 449/97,

Encarta® Microsoft® Enciclopedia. © 1993-2002 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.

Raccolta ARTICOLI
Giuseppe
V

 

Questo è nostro
non lasciamolo morire.

Legambiente: citta' ostaggio dello smog
Rapporto Ecosistema Urbano 2007, aumenta produzione rifiuti
(ANSA) - ROMA, 23 ott - Inquinamento stabile e produzione di rifiuti in aumento nelle citta': nel rapporto Ecosistema Urbano 2007. Promosse Bolzano, Mantova e La Spezia per sostenibilita', bocciate l'Aquila, Taranto e Catania. Il biossido di azoto supera i limiti in 43 comuni (38 lo scorso anno). Livello d'allarme polveri sottili superato in 24 citta'. Aumenta poi la produzione rifiuti, e ci sono ancora 9 citta' in cui gli abitanti allacciati alla rete fognaria sono meno del 50%.

Monitoraggio sui cancerogeni

-HOME PAGE Laboratorio Chimico Camera Commercio Torino -
Sito ufficiale Laboratorio Chimico Camera Commercio Torino ... Richiesta preventivi; Accettazione campioni; L'esperto risponde; FAQ ... HACCP (D. lgs. 155/97), obbligatori per tutte le aziende alimentari ... www.lab-to.camcom.it


-ASSOAMIANTO Associazione tra consulenti, operatori nell’ambito della rimozione, smaltimento e bonifica dell’amianto e quanti sensibili alle problematiche ambientali inerenti

-Ecobioqual: "Test biologici, ecotossicologia, impatto ambientale ...
... di ecotossicità, ecotossicologia, analisi ambientale, monitoraggio ... Attuazione delle direttive 91/156/CEE sui ... contro i rischi derivanti da esposizione ad agenti cancerogeni ...

-Federazione Gomma Plastica
Laboratorio per la Certificazione e Ricerca sui Sistemi ... Monitoraggio Legislativo # Direzione Generale ... DI PLASTICA E GOMMA - INDAGINE SULL'USO DI PRODOTTI CANCEROGENI O ...

- ISPESL - Classificazioni sostanze cancerogene
Opzioni :: - Presentazione - Cerca in banca dati - Indice alfabetico sostanze -

viscions.it

cangenda@viscions.it