Audio V's studio 192000kHz/106dB
24-bit
Chi
educa fornisce
- Strumenti a
chi viene educato
- Programmi gli
strumenti per
- Cinema e Teatro
esprimere liberamente la propria individualità
...
Esempio
di assemblaggio per uno studio Audio/Video digitale, periferici, strumenti
e software.
|
||
-sala
di registrazione e sale di prova -studio cinematografico |
||
Farsi sentire e vedere
|
-Digital Multitrack Recording SVS SYSTEM BASIC EDITION [FLASH]
-Video Editing Workstation Produzione sistemi per editing video professionale, software pguerra.it
Microonde Onde radio di alta frequenza, caratterizzate da lunghezze d'onda comprese tra 1 mm e 30 cm circa; nello spettro elettromagnetico sono situate fra l'infrarosso e le consuete onde radio. Vengono generate in speciali tubi elettronici, detti klystron e magnetron, oppure per mezzo di dispositivi a stato solido. Possono essere rivelate mediante uno strumento costituito da un diodo al silicio collegato a un amplificatore e dotato di un dispositivo di registrazione o visualizzazione.
Le microonde trovano numerose applicazioni, in particolare nel settore delle comunicazioni, in meteorologia e nelle ricerche sulla struttura della materia.
Un utilizzo oggi molto diffuso delle microonde è la cottura dei cibi: esistono in commercio numerosi tipi di forno a microonde, che permettono di scongelare, riscaldare e cuocere tutti gli alimenti in un tempo estremamente breve. Le microonde, immesse nella cavità del forno attraverso opportune aperture, provocano un aumento dell'energia associata ai moti di agitazione termica delle molecole d'acqua, che costituisce la gran parte della massa da cuocere, aumentandone la temperatura e provocando così la cottura del cibo.
Tra le future applicazioni delle microonde, inoltre, sembra esserci anche la propulsione di razzi vettori. In Giappone è stato recentemente costruito un piccolo razzo propulso da microonde che sfrutta il riscaldamento dellaria dovuto allemissione di microonde e la conseguente reazione di combustione. Il prototipo realizzato pesa 9,5 g ed è in grado di sollevarsi a 2 m da terra; gli scienziati giapponesi ritengono che lo sviluppo di questa tecnologia possa portare a rivoluzionare il sistema di propulsione dei razzi vettori nellambito dellesplorazione spaziale.
L'esposizione a microonde, in particolare di intensità molto elevata, può provocare danni allorganismo umano; non sono invece del tutto noti gli effetti di una esposizione prolungata a microonde di bassa intensità. Tuttavia, a titolo precauzionale, le norme europee di sicurezza prescrivono per qualsiasi dispositivo a microonde efficaci sistemi di schermatura.
Cari
visitatori, Questa impaginatura,sito e stato creato con passione, autoeducazione
e autoapprendimento, se ci sono errori o collegamenti non trovati fatemelo
sapere
grazie. |
Vs
studio
|
Microsoft ® Encarta ® 2007. © 1993-2006 Microsoft Corporation.
Tutti i diritti riservati.