Attività e riconoscimenti

·      Dal 1976 ha sempre partecipato alla sfilata delle ndòcce di Agnone
·      Dal 1979 al 1989 ha condotto circa 2000 puntate del programma Ru Canzuniére d’Agnéune, trasmesso dall’emittente privata Radio Agnone Uno
·      dal 1982 al 1987 ha fatto parte della compagnia teatrale le 4C di Agnone
·      1984, ha pubblicato la sua prima raccolta di poesie dialettali agnonesi intitolata Pe tutte ce stea améure
·      1985, con la poesia O mà si è classificato secondo al premio di poesia dialettale “Fiorangelo Velardo” in Bojano
·      1986, ha pubblicato il secondo volume di poesie intitolato Sendemiénde de chéure
·      1986, ha partecipato alla tournée in Canada con la compagnia teatrale le 4C e il gruppo folkloristico I Dragoni del Molise di Agnone
·      1986, con la poesia la štòzza, si è classificato secondo al premio di poesia dialettale “Fiorangelo Velardo” in Bojano
·      1987, con la poesia La cundendézza de la voita ha vinto il 1° premio a Piedimonte Etneo (CT)
·      É presente sui voll. II e III, dell’Antologia poeti dialettali italiani
·      È presente sul vol. II della Letteratura dialettale molisana curata da Mario Gramegna
·      nel 1987 ha fondato il Gruppo Folklorico Rintocco Molisano di Agnone
·      dal 20 marzo 1989 è iscritto alla S.I.A.E in qualità di “autore della parte letteraria”
·      1992, con il testo della canzone Dimme a chi piénze amore ha vinto il premio quale migliore esecuzione al Festival della Canzone Molisana di Gambatesa CB
·      dal 1993 fa parte della Pro Loco di Agnone
·      1994, ha conseguito il diploma d’onore con la poesia Quanda zulla té mangheàta al premio Giuseppe Gennaioli di Sansepolcro (AR)
·      1994, ha trasmesso il programma FolkItalia su Radio Valentina  (Campobasso)
·      1996, ha pubblicato il libro Le ndòcce di Agnone (I fuochi della Vigilia di Natale) edito dalle Edizioni Enne (Campobasso)
·      l’ 8 dicembre 1996 ha commentato, insieme alla conduttrice di Radio Vaticano Franca Salerno, la Ndocciata in Piazza San Pietro.
·      Ha partecipato a varie trasmissioni televisive: Geo & Geo, Sereno Variabile, Tutti a tavola, l’Oroscopo, Linea Verde; Gentes (Rete 4)
·      2001, ha pubblicato il libro Le feste di Agnone (Riti, culti e tradizioni) edito da Palladino Editore (Campobasso)
·      2003, ha pubblicato il Vocabolario del dialetto di Agnone con CD-Rom
·      2006, con la poesia Manghe na vòlda . . . papà ha vinto il 1° premio di poesia nazionale (sezione dialetto) Giuseppe Altobello  (Campobasso)

.   2008, ha pubblicato il libro Riti e feste del fuoco. Falò e torce cerimoniali in Molise

meo12@interfree.it